Gli strumenti per la scrittura Thoth sono impregnati del linguaggio grafico dell'antico Egitto. Anche la forma della penna, seppur concepita per essere confortevole nell'impugnatura, riprende le fattezze di un sarcofago, somiglianza accentuata dalle decorazioni.
E soprattutto, i motivi decorativi raccontano una storia, con le incisioni a laser brunite a ricreare l'atmosfera di una sala del trono egizia con le sue pareti riccamente adornate. La penna Thoth è fatta in celluloide Nero Carbone (Charcoal Black), con finiture a contrasto in Argento Sterling o in Oro 18K. La testa della divinità, realizzata a forma di ibis mediante la tecnica gioielliera della microfusione, si trova sulla sommità del cappuccio e prosegue con eleganza sulla clip da taschino. Geroglifici circondano la parte inferiore del cappuccio assieme a motivi ispirati agli indumenti egizi dell’epoca che ne rivestono tutta la parte superiore.
Su un lato del fusto campeggia la rappresentazione più classica del dio egizio - quella con testa di ibis - mentre sull'altro lato è riprodotta fedelmente una delle Tavole di Smeraldo di Thoth, che la leggenda narra essere scritta in caratteri dell'antica civilizzazione di Atlantide. L’ibis appare anche sul pennino in oro 18K di questa bellissima stilografica con caricamento a pistone.
La collezione Thoth è limitata a 365 penne stilografiche e 365 roller in Argento Sterling per rappresentare la creazione del calendario di 365 giorni da parte del dio egizio, con 5 penne stilografiche e 5 roller in Oro massiccio 18K per richiamare i cinque giorni che la divinità aveva vinto alla Luna.
Italiano | English
- Accedi | Registrati
-
Carrello vuoto.
Inizia lo shopping